send link to app

Appincomune


4.8 ( 1168 ratings )
Sociaal netwerken Naslagwerken
Developer: Mario Cosimo
Gratis

L’applicazione “App in Comune” nasce con lo scopo di creare un dialogo tra Comune e Cittadini permettendo alle amministrazioni locali di inviare notizie e messaggi di emergenza, ma anche di ricevere segnalazioni sui disservizi.

INFO COMUNE
L’utente troverà tutte le informazioni istituzionali sul comune: Sindaco, giunta e consiglio comunale, Aree dirigenziali, etc. Indicare gli orari di apertura degli uffici, dati geografici e climatici del territorio, storia della città, feste e ricorrenze, ecc…

NEWS, EVENTI, NOTIFICHE, PUSH
Ricevi notizie di pubblica utilità, eventi geolocalizzati e comunicazioni importanti, tramite notifiche “push”.
Le news e gli eventi sono organizzati in categorie per una maggiore facilità di consultazione es. (“Cultura”, “Ambiente”, “Turismo”, “Istruzione”, ecc...) mappati con la geolocalizzazione.

PUNTI DI INTERESSE, SERVIZI E MAPPE
Uffici pubblici, luoghi dello sport e dell’educazione, della cultura, del turismo, della storia, della conciliazione vita-lavoro. Mappare le sedi delle associazioni, delle scuole, delle imprese locali e qualsiasi altro luogo o servizio interessante. “App in Comune” organizza sulla mappa interattiva tutti i punti di interesse che il tuo Comune desidera evidenziare ai quali possono essere abbinate semplici schede informative.

SEGNALAZIONI E SUGGERIMENTI
Il cittadino ha la possibilità di inviare segnalazioni sicure e riservate.
La segnalazione viene inviata dal cittadino registrato all’app e arriva direttamente al Comune.
Le segnalazioni possono essere suddivise in categorie (Arredo urbano, rifiuti, segnaletica, viabilità, ecc.), in questo modo verranno gestite dall’ufficio di competenza.

RIFIUTI
Supporto nella gestione quotidiana dei rifiuti con il calendario dei conferimenti della raccolta differenziata.
Inoltre è presente la mappa di tutti i punti di raccolta sul territorio, informazioni sugli orari dapertura
delle isole ecologiche e posizione sulla mappa comunale.
L’app offre informazioni per il ritiro degli ingombranti e un “Glossario del riciclo” che risponde a qualsiasi dubbio del cittadino sulla raccolta differenziata.